Fattura Elettronica Gratis - Fattura.it

Dal 1° gennaio 2025 è obbligatoria per tutti i forfettari, senza più eccezioni, la fatturazione elettronica. E a questo punto la domanda nasce spontanea: che strumento utilizzo per emettere e gestire le mie fatture?
Le opzioni più diffuse, oggi, sono due:

  • il servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate, accessibile online da tutti;
  • un gestionale privato, come Fattura.it, che offre funzioni più automatizzate e strumenti pensati proprio per chi lavora in autonomia.
Vediamo insieme come funzionano, cosa offrono, e in quali casi possono essere più adatti.

Il sistema dell’Agenzia delle Entrate: essenziale e gratuito

Il servizio dell’Agenzia delle Entrate si trova online, nella sezione "Fatture e Corrispettivi" del portale.
Per accedere serve SPID, CIE o CNS, e una volta dentro puoi:
  • compilare la fattura direttamente online, grazie a un'interfaccia semplificata;
  • generare il file XML, cioè il firmato obbligatorio della fattura elettronica;
  • firmarlo tramite il sistema interno (non si tratta di una firma digitale qualificata, ma è valida ai fini dell’invio);
  • (SdI)
  • conservarlo per i 10 anni richiesti dalla normativa.

Tutto questo è gratuito: nessun canone, nessun costo per invio e conservazione ed è un sistema perfettamente valido e a norma.

Però è importante sapere che si tratta di un servizio molto lineare: ogni operazione è manuale. Non ci sono automatismi per numerazione, bollo, promemoria o report dei ricavi. Anche la gestione del bollo, ad esempio, prevede che sia tu a spuntare l'apposita casella per ogni fattura superiore a 77,47 €. Il portale lo contabilizza, ma poi sei tu a doverlo versare trimestralmente tramite F24.

Il lato positivo? Hai uno strumento ufficiale, senza spese, perfetto se emetti una decina di fatture all’anno e vuoi tenere tutto sotto controllo senza affidarti a terzi, anche se richiede un minimo di pazienza e precisione in più nella gestione quotidiana.

Fattura.it: una soluzione pensata per semplificare

Fattura.it è una piattaforma online per la fatturazione elettronica pensata proprio per le partite IVA individuali, inclusi i forfettari. Rispetto al sistema pubblico, si presenta come uno strumento più automatizzato e ricco di funzioni pratiche. Alcuni esempi:
  • la firma digitale è già inclusa;
  • la fattura viene generata in XML in modo guidato;
  • il bollo virtuale si gestisce da solo, con un riepilogo a fine trimestre;
  • hai un cruscotto per monitorare i ricavi e restare dentro i limiti del forfettario;
  • puoi esportare facilmente XML, PDF e report da inviare al commercialista;
  • puoi salvare modelli, importare clienti, ricevere fatture passive con il codice destinatario;
  • La conservazione sostitutiva è inclusa, e puoi accedere da qualsiasi dispositivo.

Fattura.it non ha canoni mensili: si acquistano solo i crediti che servono per inviare le fatture. Questo lo rende flessibile anche per chi non ha grandi volumi, ma vuole un supporto più comodo e meno dispersivo.

File XML, firma e gestione operativa: qualche dettaglio in più

Entrambe le soluzioni generano un file XML, che è il formato ufficiale della fattura elettronica. Ma con l’Agenzia delle Entrate, questo file è visibile solo dentro il portale, e devi scaricarlo manualmente se ti serve inviarlo al commercialista. Inoltre, la firma è gestita internamente ma non è una firma digitale qualificata. Fattura.it, invece, ti permette di scaricare il file XML, firmato digitalmente con certificato qualificato, nel rispettodegli standard normativi, ed è immediatamente disponibile per il download. In più, puoi generare un export completo mensile o trimestrale da consegnare al tuo consulente.

Due strumenti, due esigenze

Se emetti poche fatture e ti senti a tuo agio nel gestire tutto in autonomia, il servizio dell'Agenzia delle Entrate è più che sufficiente. Gratuito, ufficiale, completo nella sua essenzialità. Se invece vuoi automatizzare la gestione dei ricavi, del bollo, delle scadenze e dei file da condividere con chi ti fa la contabilità, una piattaforma come Fattura.it può rendere tutto più semplice. Prova Fattura.it ora e gestisci la tua fatturazione elettronica agevolmente, anche in regime forfettario.
home forfettario

Prova subito Fattura.it

Prezzi a partire da 10,00€ e nessun abbonamento.

Con Fattura.it paghi solo quando emetti o ricevi le fatture, senza dover sostenere un costo fisso, mensile o annuale. I prezzi variano in base al numero di documenti e includono sempre la conservazione sostitutiva a norma.

Nessun canone fisso

Paghi in base all'utilizzo effettivo

Flessibilità e controllo