Data di esigibilità IVA

La data di esigibilità IVA è il momento in cui l’IVA diventa effettivamente dovuta all’erario. In pratica, indica quando devi versare l’imposta allo Stato. Questa data può variare a seconda del tipo di operazione e del regime fiscale che segui. Per esempio, nelle vendite tradizionali, l’IVA è esigibile nel momento in cui emetti la fattura o incassi il pagamento, a seconda di quale evento avvenga prima.

Nei servizi, invece, spesso l’IVA diventa esigibile alla data di pagamento o alla scadenza della fattura. Nei regimi particolari, come il regime forfettario o il reverse charge, ci sono regole specifiche che possono differire.

Esempio:

Se emetti una fattura a un cliente il 10 luglio ma ricevi il pagamento solo il 5 agosto, in molti casi l’IVA sarà esigibile al momento del pagamento, quindi il 5 agosto.